Viaggi della Memoria 2021 VIII edizione

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA
E DELL'ETÀ CONTEMPORANEA
DI FORLÌ-CESENA

Casa Saffi, via Albicini 25

47121 Forlì FC

  • slider
    da caporetto all' 8 settembre
    interpretazioni di due rese tra "disonore" e resistenza

progettoIl nostro PROGETTO

Il progetto si propone di evidenziare analogie e difformità tra due episodi drammatici del secolo scorso che videro protagonisti i soldati italiani: la rotta di Caporetto e l’armistizio dell’8 settembre 1943.
In entrambi i casi ci si ritrova davanti a due interpretazioni del comportamento militare: una, che lo vede come rifiuto di battersi e motivo di disonore a causa della resa al nemico; l’altra che lo legge come una forma di resistenza, ancorché “passiva”.

L'obiettivo è dare la possibilità di fruire di un inquadramento storico generale sulla prima guerra mondiale, ma anche di un’analisi delle vicende dei militari italiani catturati dagli austriaci dopo Caporetto e poi condotti nei lager.
A tal proposito, sarà presentata la storia esemplare del soldato Elmo Cermaria, rinchiuso nel campo di concentramento di Sigmundsherberg, da cui transitarono oltre 140 mila prigionieri; nel cimitero adiacente al campo (visitabile) riposano oltre duemila militari italiani.

Successivamente, con la medesima modalità si passerà al contesto della seconda guerra mondiale, per affrontare subito dopo la tematica degli Internati Militari Italiani (700 mila in totale) reclusi nei campi di concentramento gestiti dagli ex alleati tedeschi.
Anche in questo caso si procederà attraverso la narrazione di una vicenda personale, nello specifico quella del forlivese Mario Ravaioli, morto nel campo di concentramento di Hildesheim.

Da ultimo, sarà possibile, attraverso foto e filmati, la visione dei luoghi (fonti privilegiate per ricostruire il passato) maggiormente significativi, quali il già citato campo di Sigmundsherberg e quello di Dachau (destinato anche alla reclusione degli IMI), il sacrario di Redipuglia (per mostrare come la guerra produca solo morte) e il campo di concentramento di Fossoli, nei pressi di Carpi (località in cui vennero rinchiusi diversi militari nell’immediato primo dopoguerra).

Il percorso si concluderà, infine, con la rielaborazione da parte degli studenti delle conoscenze apprese, attraverso laboratori specifici, l’approfondimento di storie personali di soldati della prima e della seconda guerra mondiale e la conseguente produzione di elaborati cartacei o filmati.

il Percorsole tre fasi del nostro percorso

Event

FASE 1 - Preparazione storica

Prima di affrontare il Viaggio virtuale, è indispensabile che i partecipanti dispongano di alcune sintetiche informazioni storiche di contesto, per accostarsi poi a quei luoghi della memoria con un maggior grado di consapevolezza…

Event

FASE 2 - Il viaggio virtuale

Scopo del percorso proposto è quello di mettere a confronto due drammatici momenti della nostra storia nazionale (la rotta di Caporetto del 1917 e l’armistizio dell’8 settembre 1943), cercando tra essi (e soprattutto tra le conseguenze che ebbero) differenze e analogie…

Event

FASE 3 - Laboratorio

Giunti al termine del viaggio virtuale, saranno gli studenti a diventare protagonisti, utilizzando per approfondimenti o rimodulazioni gli spunti offerti dalle varie fonti proposte…

chi siamochi siamo: ISTITUTO STORICO

istituto storico
Nato nella prima metà degli anni Settanta, l’Istituto storico di Forlì-Cesena è oggi un imprescindibile punto di riferimento nell’area forlivese e cesenate per ricercatori, studiosi e insegnanti che si occupino di storia contemporanea e per chiunque voglia conoscere e approfondire la storia dell’Otto e del Novecento. I suoi principali settori d’intervento sono la salvaguardia, il riordino e la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico; la ricerca storica; la didattica e la formazione; la promozione dei luoghi della memoria; l'educazione alla cittadinanza attiva e alla pace.
progetto finanziato da:
ER